Champions, Aicardi chiama la Sciorba: “Ci aspettiamo un grande pubblico”
13 Marzo 2018Buona la prima alla Sciorba: Jadran al tappeto
14 Marzo 2018

I "pestimonial" della Pro Recco sono due giocatori a "chilometro zero": Niccolò Figari e Francesco Massaro, rispettivamente di Recco e Rapallo. Entrambi hanno "pestato" seguendo la ricetta tradizionale. Lo hanno fatto in un posto insolito, il bordo vasca della piscina di Sori, ma con un obiettivo ben preciso: fino al 18 marzo, infatti, Genova e la Liguria si coloreranno di verde-basilico per promuovere la candidatura del Pesto Genovese al mortaio a patrimonio UNESCO; menù e vetrine a tema, “pestate” collettive in oltre 80 comuni liguri, flash mob gastronomici, fuochi d’artificio verdi e il clou del Campionato Mondiale del Pesto al Mortaio che si terrà a Palazzo Ducale sabato 17.
L’obiettivo dell’iniziativa è la raccolta firme a cui saranno chiamati tutti i genovesi e i liguri, per sostenere la richiesta di inserire la tradizione del Pesto al mortaio fra i beni immateriali dell’Umanità UNESCO.
La Settimana del Pesto è organizzata da Regione Liguria, Comune di Genova, Camera di Commercio di Genova e delle Riviere Liguri con i Comuni della Liguria aderenti all’iniziativa e l’Associazione Culturale Palatifini.