Tutto ciò che ha a che fare con la disfunzione erettile è considerato un mito sociale di cui la maggior parte delle persone non vogliono parlare. Preferirebbero trovare uno stretto confidente per rivelare il loro stato con la speranza di trovare soluzioni istantanee e mantenere il segreto. Quello che non riescono a capire e ' che ED https://farmacia-senzaricetta.it/ non ha niente a che fare con le loro decisioni personali. Infatti, questa condizione può interferire con la vostra autostima se non è correttamente affrontato in modo da evitare di esplorare la vostra abilità sessuale. Fortunatamente, questa situazione può essere invertito grazie a diverse invenzioni scientifiche, tra cui la chirurgia o farmaci. Anche se la chirurgia è rimedio a lungo termine, la maggior parte delle persone preferirebbe andare per Cialis pillole orali in quanto sono ugualmente efficaci e convenienti.

Il Torneo Ravano alza il sipario

Pallanuotisti fuor d’acqua: Di Somma – Hairstyle
4 Aprile 2017
Pro Recco stellare: Jug al tappeto
5 Aprile 2017
NEWS - ARTICOLI

La Pro Recco sponsor dell'evento

Lo sport più puro, quello con la "S" maiuscola dove l'unico risultato che conta è il divertimento, lo spirito di squadra e l'amicizia. Il Torneo Ravano ritorna quest'anno con una grandissima novità: l'inserimento della pallanuoto tra le discipline della 33esima edizione - 24° Coppa Paolo Mantovani. E la Pro Recco, ovviamente, non poteva mancare: il club biancoceleste sarà infatti sponsor di questa importante manifestazione sportiva, la più grande in Europa a livello giovanile, con ben 5.500 bambini coinvolti dal 2 all'11 maggio alla Fiera del Mare di Genova. Undici le formazioni che si contenderanno il trofeo dedicato alla pallanuoto, tutte formate da alunni/e di terza e quarta elementare.

"Siamo orgogliosi di far parte di questa festa e posso assicurare che verremo a tifare per i tanti piccoli che tra un mese vivranno delle giornate fantastiche", afferma il Presidente Maurizio Felugo.

"Anche quest'anno siamo riusciti a superare numeri già incredibili - spiega Ludovica Mantovani - e siamo molto contenti che il Torneo Ravano riesca ancora, dopo 33 anni, ad entusiasmare così tanti bambini toccando perfino la Toscana. Da torneo di calcio siamo riusciti ad includere altri sport raggiungendo quest'anno il numero record di 11 diverse discipline. Un ringraziamento a Felugo che con il suo aiuto ha permesso di inserire la pallanuoto, una grande tradizione ligure".

Il Torneo Ravano che rappresenta un ottimo esempio di "Social Commitment", nasce nel 1985 da un'idea del Presidente dell' UC Sampdoria Paolo Mantovani e ad oggi è diventato una manifestazione radicata su tutto il territorio Ligure e non solo. L'intento di Ludovica Mantovani, che per il terzo anno organizza la manifestazione con Footballavenue, è quello di permetterne una crescita a livello nazionale.
Questo fiore all'occhiello del panorama sportivo scolastico italiano, oltre alla presenza di numerosi bambini e bambine, da quest'anno si lega sempre più alle istituzioni grazie al programma alternanza scuola lavoro insieme ai licei genovesi. Chi qualche anno fa ha partecipato al torneo da giocatore, potrà oggi guadagnare dei crediti formatavi aiutando i più piccoli.