Tutto ciò che ha a che fare con la disfunzione erettile è considerato un mito sociale di cui la maggior parte delle persone non vogliono parlare. Preferirebbero trovare uno stretto confidente per rivelare il loro stato con la speranza di trovare soluzioni istantanee e mantenere il segreto. Quello che non riescono a capire e ' che ED https://farmacia-senzaricetta.it/ non ha niente a che fare con le loro decisioni personali. Infatti, questa condizione può interferire con la vostra autostima se non è correttamente affrontato in modo da evitare di esplorare la vostra abilità sessuale. Fortunatamente, questa situazione può essere invertito grazie a diverse invenzioni scientifiche, tra cui la chirurgia o farmaci. Anche se la chirurgia è rimedio a lungo termine, la maggior parte delle persone preferirebbe andare per Cialis pillole orali in quanto sono ugualmente efficaci e convenienti.

Ancora noi, sempre noi!

Coppa Italia: i gol di Pro Recco – Savona
12 Marzo 2017
La gioia di Vlado: “Vincere così ha un sapore particolare”
12 Marzo 2017
NEWS - ARTICOLI

Vinta la Coppa Italia ai rigori

La Pro Recco allontana la maledizione dei rigori e si aggiudica la Coppa Italia: in casa del Brescia i campioni in carica si impongono 12-11 (6-6 il risultato alla fine del quarto tempo). I biancocelesti mettono in bacheca la dodicesima Coppa Italia, la quinta di fila, in un match bellissimo, pareggiato da Sukno a 35 secondi dalla sirena.
Partenza veemente del Brescia che passa dopo appena 14 secondi grazie ad un rigore di Rizzo. Partita spezzettata con gli arbitri a fischiare ripetuti falli in attacco. La Pro Recco ci prova, ma Del Lungo sbarra la strada due volte a Mandic e Sukno. E così arriva il raddoppio dei padroni di casa con Ubovic - uomo in più - che capitalizza una respinta di Volarevic e chiude il primo parziale in vantaggio di due reti.
Si riparte e dopo 25 secondi i biancocelesti dimezzano il divario con Mandic da posizione 1. I legni salvano Del Lungo in due occasioni ravvicinate (bolidi di Figlioli ed Echenique). Partita bellissima, con le squadre che cercano il varco giusto. Lo trova a sei secondi dal termine l’altro mancino della Pro Recco, Echenique, bravo a sfruttare la superiorità numerica: a Mompiano la gara è nuovamente in parità.
Rimonta completata dopo 1.24 del terzo tempo con Figari a battere del Lungo da un metro. Passano venti secondi e i lombardi pareggiano ancora con un rigore realizzato da Paskovic. Ci vuole un super Mandic dalla lunga distanza per riportare avanti la squadra di Vujasinovic. Pro Recco che va sul +2 grazie a Ivovic che segna sul filo dei due metri imbeccato da Fondelli. Il sinistro di Nora, con l’uomo in più, accorcia le distanze a 60 secondi dalla terza sirena. Volarevic è prodigioso su Nicholas Presciutti a pochi istanti dal suono della sirena.
Il quarto tempo lo apre un gol di Muslim che si gira in un fazzoletto e riporta in equilibrio la gara. Mompiano spinge i padroni di casa, il palo salva la Pro, mentre dall’altra parte è la traversa a respingere l’assalto di Echenique. A uno e quaranta dal termine la ribalta il Brescia con Rizzo da posizione 1. Vujasinovic chiama il time out e Sukno, a uomo in più, fa 6-6 quando mancano 35 secondi: si va ai rigori, Volarevic sale in cattedra e sbarra la strada a Nicholas Presciutti e Muslim. Mandic non sbaglia il tiro decisivo: gli artigli sulla Coppa Italia sono quelli della Pro Recco.

Di seguito la sequenza dei penalty: N. Presciutti (parato), Ivovic (parato), Muslim (gol), Mandic (gol), Paskovic (gol), Figlioli (gol), C. Presciutti (gol), Figari (gol), Rizzo (gol), Sukno (gol), N. Presciutti (gol), Ivovic (gol), Muslim (parato), Mandic (gol)

Per il tabellino clicca QUI