Tutto ciò che ha a che fare con la disfunzione erettile è considerato un mito sociale di cui la maggior parte delle persone non vogliono parlare. Preferirebbero trovare uno stretto confidente per rivelare il loro stato con la speranza di trovare soluzioni istantanee e mantenere il segreto. Quello che non riescono a capire e ' che ED https://farmacia-senzaricetta.it/ non ha niente a che fare con le loro decisioni personali. Infatti, questa condizione può interferire con la vostra autostima se non è correttamente affrontato in modo da evitare di esplorare la vostra abilità sessuale. Fortunatamente, questa situazione può essere invertito grazie a diverse invenzioni scientifiche, tra cui la chirurgia o farmaci. Anche se la chirurgia è rimedio a lungo termine, la maggior parte delle persone preferirebbe andare per Cialis pillole orali in quanto sono ugualmente efficaci e convenienti.

Figari, un recchelino a Punta Sant’Anna: “Che gioia, questa vasca ci darà tanto”

Appuntamento con la storia, Felugo: “Tornare a Recco la vittoria più bella”
27 Novembre 2020
Felicità biancoceleste, a Punta Sant’Anna si sorride: 18-0 al Salerno
28 Novembre 2020
NEWS - ARTICOLI

L'intervista

La Pro Recco ritorna a casa dopo un esilio lungo dieci anni.
Quella di domani contro il Salerno sarà una partita speciale per Niccolò Figari, due volte campione del mondo, alla sua dodicesima stagione in biancoceleste, la squadra della sua città, la squadra di famiglia fin dai tempi del nonno Mario: "Ritornare a giocare a Recco è qualcosa di speciale - ammette il difensore - qui ho vinto il mio primo scudetto e questa piscina, da recchelino, rappresenta qualcosa che va oltre le partite, perché Punta Sant'Anna è un punto di riferimento per tutti quelli che hanno cominciato a giocare a pallanuoto. Per me questo ritorno a casa vale tanto e spero che il mio sentimento sia quello di tutti i cittadini.
Negli anni abbiamo vinto molto, è vero, ma giocare alla Antonio Ferro c'è mancato davvero tanto per avere, forse, un pizzico di senso di appartenenza in più. Penso possa essere il tassello che ci mancava, avere i tifosi di casa sono convinto potrà darci tanto. Per spiegare che cos'è Punta Sant'Anna ad un ragazzino di quindici anni, che non ha mai visto giocare una partita in questa vasca, bisognerebbe prendere i libri di storia della pallanuoto: in questa piscina è nato il mito della Pro Recco, in questa piscina si sono disputate tante battaglie memorabili, è un pezzo di storia dello sport italiano".
La gara di domani, fischio d'inizio alle ore 15, sarà arbitrata da Pinato e Taccini.