Tutto ciò che ha a che fare con la disfunzione erettile è considerato un mito sociale di cui la maggior parte delle persone non vogliono parlare. Preferirebbero trovare uno stretto confidente per rivelare il loro stato con la speranza di trovare soluzioni istantanee e mantenere il segreto. Quello che non riescono a capire e ' che ED https://farmacia-senzaricetta.it/ non ha niente a che fare con le loro decisioni personali. Infatti, questa condizione può interferire con la vostra autostima se non è correttamente affrontato in modo da evitare di esplorare la vostra abilità sessuale. Fortunatamente, questa situazione può essere invertito grazie a diverse invenzioni scientifiche, tra cui la chirurgia o farmaci. Anche se la chirurgia è rimedio a lungo termine, la maggior parte delle persone preferirebbe andare per Cialis pillole orali in quanto sono ugualmente efficaci e convenienti.

A1, espugnata la Scandone con una super difesa

A1, ostacolo Canottieri Napoli sulla strada biancoceleste
15 Dicembre 2017
Giovanili, i risultati del week end
18 Dicembre 2017
NEWS - ARTICOLI

Vittoria sulla Canottieri per 4-12

La Pro Recco espugna la Scandone di Napoli nella nona giornata di campionato: 4-12 il risultato finale sulla Canottieri quarta in classifica. Una vittoria in emergenza a causa dei tanti infortunati - l'ultimo Bruni per un problema al timpano - frutto di una super difesa e di una partenza sprint che vede i biancocelesti sull'1-7 al cambio campo: Filipovic, capitano di giornata, e Di Fulvio, su rigore, vanno in rete nel primo tempo, mentre Echenique e i centroboa Aicardi e Bodegas, entrambi a segno due volte, rimpinguano il bottino nei successivi otto minuti; per i campani è Dolce a trovare il gol sul suono della seconda sirena.
La Pro Recco allunga nel terzo tempo con le reti in superiorità di Di Fulvio e Filipovic e la seconda marcatura di Echenique; per la squadra di Zizza è Lapenna a trafiggere Volarevic che nell'ultimo tempo lascia spazio a Massaro.
Ci sono minuti anche per l'altro giovane biancoceleste, Brolis, classe 2001, che dopo 42 secondi si toglie la soddisfazione della prima rete in A1 trasformando il secondo rigore di giornata. L'ultimo parziale finisce in parità - a segno due volte Borrelli e Molina - per il 4-12 definitivo.

CC NAPOLI: Rossa, Buonocore, Del Basso, Confuorto, Giorgetti, Di Martire, Dolce 1, Campopiano, Lapenna 1, Velotto, Borrelli 2, Esposito, Vassallo. All. Zizza
PRO RECCO N e PN: Volarevic, Di Fulvio 2 (1 rig.), Brolis 1 (1 rig.), Molina 1, Bodegas 2, Alesiani, Echenique 2, Caliogna, Filipovic 2, Aicardi 2, Gitto, Massaro. All. Vujasinovic
Arbitri: Centineo e Fusco
Parziali 0-2, 1-5, 1-3, 2-2
Note Pro Recco a referto con 12 giocatori. Nessun espulso e nessun uscito per limite di falli.
Superiorità numeriche: CC Napoli 0/9, Pro Recco 3/7 + due rigori.